REINTRODOTTO IL RIFERIMENTO ESPLICITO ALLA CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE NEL CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI

30

Maggio, 2023

Approfondimenti Tecnici

E’  stato finalmente nuovamente inserito esplicitamente il riferimento per il MAGGIOR PUNTEGGIO alla Certificazione parità di genere nel Nuovo Codice degli Appalti!

Il Decreto Legge 57/2023 Art. 2 del 29 maggio 2023hamodificato l’art. 108, comma 7 del  D.Lgs.36/2023  (nuovo Codice dei appalti) nella parte in cui prevedeva il riconoscimento di un punteggio premiale negli appalti pubblici per le imprese che attestavano, anche a mezzo di autocertificazione, il possesso dei requisiti relativi alla certificazione di parità di genere (art. 46 bis del dlgs  11 aprile 2006 n. 198 e smi).

Questo Decreto Legge 57/2023 Art. 2 del 29 maggio 2023 ha infatti reintrodotto la disposizione secondo cui le stazioni appaltanti attribuiscono un maggior punteggio nei bandi di gara, negli avvisi e negli inviti alle aziende che attuano politiche tese al raggiungimento della parità di genere comprovata dal possesso della certificazione di parità  di cui all’articolo 46 bis del codice pari opportunità  (decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 e smi).

La certificazione a cui si fa riferimento è la certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022 “Sequisiti per il Sistema di Gestione Parità di Genere” rilasciata dagli organismi di certificazione accreditati in questo ambito ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008 al rilascio della certificazione.

UNITER è accreditato ACCREDIA.

UNITER è stato tra i primi ad accreditarsi per il rilascio della Certificazione sulla Parità di Genere e ha all’attivo molti siti certificati.

UNITER è il Vostro partner per la Certificazione Parità di Genere, contattateci per informazioni e per un preventivo (uniter@uniter-italia.com )

Articoli correlati
BANDO CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE REGIONE PUGLIA

BANDO CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE REGIONE PUGLIA

Cogli l’opportunità! Scarica il Bando e scopri come è semplice candidarsi online al voucher. Candidature dalle ore 12:00 del 4 settembre 2023 alle ore 12:00 del 4 marzo 2024, salvo un anticipato esaurimento delle risorse disponibili per ciascuna linea di...

leggi tutto