Certificazione dell’INNOVATION MANAGER: Uniter ha ottenuto l’accreditamento Accredia in data 24/02/2022 > Prossima sessione d’esame 15 luglio 2022

24

Febbraio, 2022

Approfondimenti Tecnici | Comunicati | Focus

Il 6 maggio 2021 è stata pubblicata la norma UNI 11814 “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali operanti nell’ambito della gestione dell’innovazione – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”. La norma definisce i requisiti relativi alle figure professionali operanti nell’ambito della gestione dell’innovazione (innovation management professionals), ossia: Tecnico dell’innovazione (Innovation Technician), Specialista dell’innovazione (Innovation Specialist), Manager dell’innovazione (Innovation Manager).

UNITER ha stipulato una convenzione con APCO Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management e riconosce il corso di preparazione alla certificazione organizzato dall’associazione ai fini del rilascio della certificazione secondo la norma UNI 11814.

L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di questa figura professionale emergente che ha il compito di guidare le organizzazioni nel generare valore attraverso l’innovazione. Tema quanto mai all’attenzione delle imprese in questo periodo di auspicata ripresa dalla pandemia.

Smart Master “L’Innovation Manager”https://www.apcoitalia.it/attivita/eventi-corsi-delegazioni/Eventi/1639-smart-master-l-innovation-manager

Articoli correlati
UNITER per la Parità di Genere

UNITER per la Parità di Genere

UNITER ha intrapreso il percorso per offrire alle Organizzazioni interessate il servizio di Certificazione sulla Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022_Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (Key...

leggi tutto